CORSO ONLINE: 12, 19, 26 Aprile e 3 Maggio - 20:00/22:00

L’Architettura del Benessere secondo la visione Feng Shui

Rivolto ad imprenditori e privati interessati al mondo del benessere.

Il nostro corpo è la nostra prima casa!

L’edificio in cui viviamo o lavoriamo è la nostra seconda casa!

C’è una costante interazione tra i due ambienti (interno ed esterno), ciò influenza tutte le azioni e decisioni delle nostra vita.

Il Feng Shui è l‟antica arte del vento e dell’acqua che dà risalto alla localizzazione dei siti valutandone il rapporto con l’intorno (elementi naturali ed artificiali).

Feng Shui significa sfruttare il Vento e l’Acqua, capire la natura, tutelare gli ecosistemi naturali, collocare correttamente edifici e impianti, poiché noi modifichiamo il territorio al fine di renderlo accogliente e piacevole per l‟uomo d‟oggi e per le generazioni future.

Oltre a modificare fisicamente l’energia di uno spazio, il Feng Shui insegna che le persone sono padrone del proprio destino, e lo controllano tramite le azioni che compiono.

Collocare uno specchio in un’area perché l’energia positiva vi si rifletta diffondendosi è un conto; questo però non può funzionare se chi adotta questo metodo continua a comportarsi in maniera negativa.

I nostri pensieri causano, generano e sviluppano ogni azione che ritorni a noi: in altre parole, l’effetto.

Pensiamo a tutte le volte in cui ci sentiamo “stretti” nel nostro ufficio.

Il design e l’orientamento scelto per la nostra scrivania, la posizione di computer e telefono, il colore delle pareti, le luci utilizzate possono darci una marcia in più nel migliorare le nostre performance e la qualità delle nostre giornate.

Il Feng Shui migliora la qualità della vita, se applicato correttamente, facendo in modo di mettere in sincronia tutti gli elementi di un ambiente, consentendo agli abitanti di esprimersi al massimo: ogni spazio abitativo, infatti, determina il sentirsi a proprio agio oppure no, ciò a sua volta produce un particolare stato emotivo da cui ne consegue un comportamento che potrà essere più o meno produttivo.

Il Feng Shui: l’antica arte cinese per rendere più armonici gli spazi lavorativi!

Temi Trattati

  • Cos’è il Feng Shui e come ci può aiutare nella vita e nel lavoro;
  • La scuola della Forma o della Configurazione: forme e materiali come interagiscono su di noi:
  • Elementi di Architettura d’interni: disposizione degli arredi;
  • Frecce segrete o Sha Qi: elementi di disturbo;
  • La teoria dello yin e dello yang con applicazioni;
  • La teoria dei cinque Elementi (WU XING) con applicazioni;
  • Come incrementare il proprio benessere;
  • La casa, l’ufficio è come un abito: vestiti con amore;
  • Feng Shui e business: come incrementarlo;
  • Feng Shui e ambiente terapia: lo spazio come elemento terapeutico;
  • L’armonia del colore in architettura
  • Casi studio.

Chi tiene il corso

Stefano Parancola

Architetto, designer, libero professionista, consulente in Bio-architettura e Feng shui.
Dal 2002 al 2007 Professore a contratto di Progettazione Ambientale presso la Facoltà di Architettura di Ferrara.
Dal 2002 al 2007 ha diretto il primo corso di Specializzazione in Architettura Feng Shui presso la Facoltà di Architettura di Ferrara.
Dal 2007 Member of International Feng Shui & Bazi Institute di Hong Kong.
Ha tenuto seminari internazionali di Architettura Feng Shui presso Università e associazioni a Hong Kong, Pechino, Shanghai, Montevideo-Uruguay, Buenos Aires-Argentina, Berlino, Ratisbona, Zagabria e a Lugano. Reiki Master. Ha seguito seminari sulla motivazione con Antony Robbins, Bob Proctor e Jack Canfield. Pratica il Kriya Yoga. Negli ultimi 10 anni ha soggiornato spesso in oriente (Cina, Sri Lanka, Thailandia, Malesia, Indonesia).

Presta consulenze e collabora a qualificati progetti di Bio-architettura.

Dal 2009 Feng Shui & Bazi Master della 73° generazione di lignaggio cinese, dopo aver studiato negli ultimi 15 anni,con i più importanti maestri cinesi a livello internazionale. Ricercatore e studioso dell’arte del Mian Xiang, ovvero il Face Reading (lettura del volto).

Dal maggio 2012 al maggio 2014 ha co-condotto il programma televisivo “Wellness&Living su Adachannel, primo canale dedicato interamente al mondo dell’abitare.

Autore di numerosi libri nel capo del benessere: sulla Fisiognomica, Fisiocromia, sulla Salmosofia o meditazione, sul Feng Shui e sull’Armonia del colore in Architettura.

Quota di iscrizione

119
  • Attestato di partecipazione (senza valore legale)

modulo contatto professionisti

Sei un professionista e sei interessato al nostro servizio? Compila il form per avere tutte le info per iscriversi al portale

Seguici sui nostri canali social

modulo contatto utenti

Seguici sui nostri canali social