LA NUTRIPUNTURA UN APPROCCIO GLOBALE ALL’INDIVIDUO

Dott. Massimiliano Moro

Nato a Roma nel 1973 e si è laureato in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università degli Studi di Firenze. Da sempre è interessato all’integrazione somato-psichica dell’individuo, in una visione complessa dell’essere vivente in sinergia con il suo ambiente, naturale e relazionale.
Nei primi anni del 2000 entra in contatto con gli studi e le ricerche del dott. Véret sulla Nutripuntura e la comunicazione cellulare, e da subito ne riconosce le potenzialità come anello mancante nello studio dell’essere vivente.
Da allora si occupa principalmente di autoregolazione cellulare e vitalità psicosomatica, nel trattamento di disturbi funzionali e psicosomatici, attraverso l’applicazione della Nutripuntura.
Specialista di Nutrizione Endocellulare, nella sua professione clinica nell’ambito della salute e del benessere, indaga specifici “punti informazionali” perturbati che bloccano la comunicazione cellulare, generando una perdita di autoregolazione che può portare riduzione della vitalità, malessere, disturbi funzionali, fino a giungere, in alcuni casi, a manifestazioni organiche.
Nutripuntore certificato, collabora nella formazione e divulgazione della Nutripuntura in Italia, sia in ambito clinico (Roma, Milano, Bologna, Lucca, Pisa, San Marino) che come docente dell’accademia di Nutripuntura.

La nutripuntura si occupa delle interazioni e della comunicazione tra i diversi sistemi dell’organismo.
Queste interazioni condizionano la dinamica psicosomatica individuale e formano il terreno sul quale possono svilupparsi disturbi funzionali, organici e strutturali.
La Nutripuntura ristabilisce il benessere nell’organismo favorendo la corretta circolazione delle correnti vitali, impulsi elettromagnetici propri a ogni gruppo cellulare, il sistema di comunicazione dell’organismo.
La Nutripuntura utilizza 39 complessi, combinazioni di minerali in microdosi con proprietà emergenti e un’azione “nutrizionale”.
La comparsa di un sintomo è il segnale che l’organismo ha perso la sua capacità di autoregolazione cellulare.
I complessi poliminerali vengono utilizzati proprio per riattivare le funzioni che hanno perso la loro autoregolazione a causa di stimoli ambientali avversivi come un trauma, uno stress fisico o psichico, oppure per agenti virali, deficit biochimici, ecc… Questi stress si inscrivono nelle memorie cellulari e generano processi ossidativi che possono comportare la comparsa di malessere e disturbi.
Grazie alla Nutripuntura è possibile ristabilire la naturale autoregolazione dell’organismo!
Il suo obiettivo è dunque di rafforzare la vitalità somatopsichica, migliorare la gestione dello stress e la capacità dell’organismo di affrontare gli stati di malattia.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

modulo contatto professionisti

Sei un professionista e sei interessato al nostro servizio? Compila il form per avere tutte le info per iscriversi al portale

Seguici sui nostri canali social

modulo contatto utenti

Seguici sui nostri canali social