Dove nasce la numerologia?
Che cos'è la numerologia?
La numerologia è il linguaggio dei numeri. A Pitagora, nato nell’isola di Samo in Grecia intorno al 572 a.C., si attribuisce la paternità della numerologia applicata allo studio del carattere umano. Pitagora andò in Egitto, Tebe, Fenicia, Siria, Babilonia, India per studiare quelle civiltà. Fu filosofo, matematico, astronomo, musicista (creò il ciclo dell’armonia: gli accordi di 4^ – 5^ – 8^ attraverso i rapporti numerici delle frequenze, l’altezza della nota musicale collegata alla lunghezza della corda). Si trasferì a Crotone dove fondò una scuola di scienze, musica e matematica. Egli diceva che: “Tutto dipende dal numero, tutto nell’universo può essere letto in chiave numerica. I numeri sono principi cosmici divini”. Pitagora servendosi dei numeri corrispondenti alle lettere del nome e ai numeri della data di nascita, riusciva a dare risposta alle domande fondamentali dell’uomo: “Chi sono?”, “qual è la strada che devo seguire?” Ecc…
