23 Novembre - 14 Dicembre - 11 e 25 Gennaio

Corso Online

CORSO DI NUMEROLOGIA 1° LIVELLO

Una conoscenza di sé e degli altri davvero profonda,straordinaria, incredibilmente precisa fin nei minimi particolari.

Carl Gustav Jung, padre della psicologia analitica, parlava di Archetipi o meglio Inconscio Collettivo, spiegando come, nel momento in cui un Archetipo non venga riconosciuto, esso si impossessi di noi, esercitando il suo dominio sul nostro inconscio.
La Numerologia è una delle vie attraverso le quali è possibile individuare e riportare alla luce questi archetipi, in modo da comprendere veramente noi stessi e gli altri, il nostro e il loro modo di pensare e agire, in piena consapevolezza.

Cosa imparerai?

Qualcosa di unico e straordinario, una conoscenza di sé stessi e degli altri che mai in precedenza è stata così profonda e dettagliata. Capire con esattezza cos’è che spinge noi e gli altri a comportarci in una certa maniera aumenta sostanzialmente il nostro livello di empatia emozionale. Grazie alla numerologia sarà molto più semplice capire veramente i nostri interlocutori e sviluppare un grado di empatia più soddisfacente.

A chi si rivolge il corso?

È consigliato soprattutto a chi si occupa di selezione del personale, ma suggerito a tutto il mondo aziendale e in generale a tutti coloro che hanno a che fare con la gestione di “gruppi” o vogliono crescere nel loro livello di consapevolezza di sè. Imparare la Fisionumerologia aiuta a prevenire situazioni di disagio in azienda, capire con chi abbiamo a che fare, armonizzare i nostri rapporti interpersonali, riconoscere i talenti e quindi indirizzare le persone nell’ambito aziendale (e non solo) a loro più consono.

4 incontri online

Programma del corso

23 Novembre - 21:00/23:00
  • Rapporto tra numeri e Archetipi;
  • I principali Archetipi che ci condizionano "inconsciamente" da secoli;
  • Il significato dei 9 numeri;
  • La riduzione Teosofica di Pitagora.
14 Dicembre - 21:00/23:00
  • L'Archetipo del Destino, il percorso di vita che ci viene assegnato al momento della nascita e che ci rende insoddisfatti quando non  seguito;
  • L'Archetipo della Personalità, il nostro modo di comportarci e di agire nelle situazioni che la vita ci prospetta;
  • Concordanza o meno della propria Personalità con il Destino, sono in grado con le mie doti di ambire a seguire quanto il Destino prevedeva per me?
 
11 Gennaio - 21:00/23:00
  • L'Archetipo dell'Anima, il nostro desiderio più profondo, più intenso, più sentito;
  • Relazione tra Anima e Destino per il conseguimento della vera felicità;
  • Archetipo della Maschera, l'impressione che di primo acchito trasmettiamo agli altri, la sua utilità ai fini della nostra vita relazionale e professionale;
  • Comparazione tra i primi 4 Archetipi
25 Gennaio - 21:00/23:00
  • Numeri mancanti e numeri in eccesso;
  • Distribuzione dei numeri sulla griglia numerica;
  • Lettura quadri di personaggi famosi.

Dove nasce la numerologia?

Che cos'è la numerologia?

La numerologia è il linguaggio dei numeri. A Pitagora, nato nell’isola di Samo in Grecia intorno al  572 a.C., si attribuisce la paternità della numerologia applicata allo studio del carattere umano. Pitagora andò in Egitto, Tebe, Fenicia, Siria, Babilonia, India per studiare quelle civiltà. Fu filosofo, matematico, astronomo, musicista (creò il ciclo dell’armonia: gli accordi di 4^ – 5^ –  8^ attraverso i rapporti numerici delle frequenze, l’altezza della nota musicale collegata alla lunghezza della corda). Si trasferì a Crotone dove fondò una scuola di scienze, musica e matematica. Egli diceva che: “Tutto dipende dal numero, tutto nell’universo può essere letto in chiave numerica. I numeri sono principi cosmici divini”. Pitagora servendosi dei numeri corrispondenti alle lettere del nome e ai numeri della data di nascita, riusciva a dare risposta alle domande fondamentali dell’uomo: “Chi sono?”,  “qual è la strada che devo seguire?” Ecc…

Cosa sono gli Archetipi?

Che cos'è la numerologia?

I numeri non esprimono solo quantità ma anche qualità, idee, caratteristiche, comportamenti. I numeri sono archetipi. Archetipo (dal greco “Arché” = principio e Typos = modello tipo primitivo). Gli archetipi sono i mattoni con cui è costruito l’universo, sono i modelli di comportamento istintuali presenti da sempre in ogni essere umano. Sono nascosti nell’inconscio, vivono dentro di noi, influenzano il nostro comportamento, è importante portarli alla luce, riconoscerli e prima di tutto accettarli. Ciascuno di noi agisce sulla base di queste energie inconsce. L’insieme degli archetipi costituisce quello che Jung chiama “inconscio collettivo”, cioè la somma delle esperienze della specie umana, che tramandiamo inconsciamente. Poiché gli archetipi vivono in noi, è importante avere consapevolezza delle loro dinamiche. Essi interagiscono in noi creando differenti stati d’animo. Diceva Jung: “Ciò che non conosciamo ci possiede, nel momento in cui un archetipo non è riconosciuto si impossessa di noi esercitando il suo dominio dalle profondità dell’inconscio”. La numerologia ci permette di far venire alla luce i nostri archetipi. I numeri sono la rappresentazione grafica degli archetipi.

Il docente

Alessandro Valli

Laureato in Scienze della Formazione Primaria, esperto di numerologia e PNL. Fornisce consulenze a società sportive finalizzate alla valutazione dei profili psicologici degli atleti. Il suo motto è: "Conoscerli prima per non scoprirli dopo".

Iscriviti ora al CORSO online

Quota di iscrizione singola

99
79
  • Attestato di partecipazione (senza valore legale)
Per maggiori informazioni:
corsi@curalibera.it oppure puoi scrivere un messaggio (Whatsapp o Telegram) al +39 3275845982

modulo contatto professionisti

Sei un professionista e sei interessato al nostro servizio? Compila il form per avere tutte le info per iscriversi al portale

Seguici sui nostri canali social

modulo contatto utenti

Seguici sui nostri canali social