EVENTO ONLINE GRATUITO | 15 DICEMBRE 2022 DALLE 19:00 ALLE 23:00
La Medicina Consapevole
PER RIVEDERE LA DIRETTA CLICCA QUI:
Come possiamo tornare a fidarci delle persone?
Un anno fa nasceva CuraLibera, un portale che offre l’opportunità ai cittadini vessati e abbandonati a se stessi, l’opportunità di affidare la cura della propria salute a medici, psicologi ed operatori sanitari che hanno deciso di non sottomettere il proprio operato a dogmi, protocolli e misure discriminanti imposte delle istituzioni.
CuraLibera si propone anche come un luogo di incontro e di scambio di idee fra professionisti della salute che hanno deciso di mettere al centro del proprio operato la persona nella sua complessità.
Oggi dopo oltre due anni di limitazioni delle libertà individuali, false informazioni, abbandono totale delle persone bisognose di cure, privazioni dei diritti fondamentali dei cittadini e sanzioni, ci troviamo di fronte ad un ritorno apparente della normalità. Si tratta di una fase delicata in cui è fondamentale non abbassare la guardia in quanto il pericolo è dietro l’angolo.
A tal proposito è necessario fare il punto della situazione analizzando tutti gli eventi che ci hanno portati alla situazione attuale, come è cambiata la nostra società e cosa ne sarà di tutti i progetti, organizzazioni e gruppi che si sono formati in questa lunga fase di forti cambiamenti.
Programma della serata
Il programma potrebbe subire delle leggere variazioni e slittamenti in seguito a domande del pubblico
Cos’è la telemedicina e come è nata? In quali ambiti può essere vantaggioso per i pazienti avere un servizio di telemedicina? In quali invece andrebbe categoricamente evitata?
Come si sta trasformando la figura del medico di Base? È vero che intendono eliminare questa categoria tramite la digitalizzazione ed eventualmente sostituirla con la figura dell’infermiere “medicalizzato”?
Dobbiamo tornare ad una scienza in cui la libertà di confronto e rispetto fra professionisti siano garanti. Occorre avere il coraggio di esporsi e di dire come stanno realmente le cose senza adeguarsi a situazioni di comodo.
In questi ultimi anni abbiamo visto che fare il medico o essere medico sono due cose completamente diverse; Il vero medico resta tale anche senza camicie, anche senza ospedale o ambulatorio. Il problema attuale è quello della formazione dei giovani medici, coloro che sono stati formati con informazioni totalmente meccanicistiche, in un’ottica di medicina verticale, di imposizione. Io sono il medico, tu il paziente. Come può il paziente in questo orizzonte trovare uno spazio attivo?
Com’era il rapporto fra i sanitari in passato? Come si è evoluto?
È possibile ricostruire relazioni basate sullo scambio di idee e sul rispetto reciproco tra colleghi?
Come dovrebbe essere il vero rapporto medico-paziente? Come è stato questo rapporto negli anni precedenti? Come si è evoluta la situazione negli ultimi due anni? A seguito dei fatti accaduti, molti pazienti hanno perso completamente la fiducia nella figura del sanitario e in molti casi preferiscono rinunciare alle cure. Altri pazienti invece non si fidano dei medici che hanno scelto di non sottomettersi all’imposizione di un siero molto pericoloso. Alla luce di quanto affermato, è possibile recuperare il rapporto medico-paziente? Come?
Di cosa si tratta esattamente? Come si concilia con la medicina “ufficiale”? Per quale motivo è così ostracizzata?
La medicina naturale insegna anche che è bene imparare ad ascoltarci, come è possibile praticare l’autoguarigione?
Oggi ci viene chiesto se siamo disposti ad adeguarci al cambiamento che sembra travolgere tutto o se fare qualcosa per contrastare questa avanzata infernale. Cosa può fare ciascuno di noi? Come possiamo realizzare una rete di cittadini consapevoli e risvegliati in grado di apportare un cambiamento significativo? Qual è il compito dell'essere umano comune in questa fase?
Oggi ci viene chiesto se siamo disposti ad adeguarci al cambiamento che sembra travolgere tutto o se fare qualcosa per contrastare questa avanzata infernale. Cosa può fare ciascuno di noi? Come possiamo realizzare una rete di cittadini consapevoli e risvegliati in grado di apportare un cambiamento significativo? Qual è il compito dell'essere umano comune in questa fase?
Gli ospiti

Dr. Fabio Milani
Medico di base.

Dr.ssa Barbara Balanzoni
Medico Anestesista Rianimatore e laureata in giurisprudenza. Ha lavorato all’estero in Kosovo, come Ufficiale Medico del contingente italiano nel 2012, e in Afghanistan, come anestesista di Medici Senza Frontiere, nel 2013. Ha frequentato la Scuola Nazionale Peritale (INPEF) e seguito corsi giuridici sulla responsabilità medica tenuti da Altalex da Consiglieri di Cassazione.

Dr. Simone Di Bernardo
Medico chirurgo specializzato in anestesia rianimazione medicina naturale, esperto in “medicina integrata”: un approccio capace in ogni situazione clinica di trovare la soluzione più efficace per il paziente, attingendo a tutte le possibilità terapeutiche offerte dalla “medicina ufficiale” e dalla “medicina non convenzionale”. Ritiene essere il percorso migliore per ritrovare lo stato di benessere psico-fisico poiché tiene conto della natura dell’uomo in tutte le sue componenti di struttura.

Dr. Massimo Pietrangeli
Neonatologo, Omotossicologo, Perfezionato in Chinesiologia, Naturopata, esperto di PNEI, Specialista in Clinica Pediatrica, scrittore, divulgatore scientifico. Ai circa 30 anni di Pediatria ospedaliera ha affiancato la conoscenza e la pratica della Medicina Bioenergetica. È l’autore del libro: “MILLE e 1 NO al PARTO CESAREO”, Vincitore del Premio Internazionale Cesare Pavese 2007, per l’area della Letteratura Medica”.

Dr.ssa Antonia Di Francesco
Chimico, Fondatrice e direttrice scientifica del Centro di Medicina Integrata IOMED, impiega Cromopuntura, Fiori di Bach e tecniche di biorisonanza nella propria pratica professionale, opera in territori di confine dove scienza e spiritualità si incontrano inaspettatamente. Partecipa, in qualità di relatrice, a convegni su scienza, consapevolezza e spiritualità in Europa, America e Russia ed è autrice di diverse pubblicazioni scientifiche e divulgative.

Dr. Paolo Renati
Dottore di Ricerca (PhD) in Fisica dei Sistemi Complessi, specializzato in Elettrodinamica Quantistica nella Materia Vivente, Ingegnere Scienziato dei Materiali, Master di II Livello in Materiali per Micro and Nano Tecnologie, Personal Trainer di scuola Bioenergetica. Da anni coinvolto nella rifondazione di un nuovo paradigma nella scienza, in particolare medica e biologica, nella revisione critica del rapporto tra uomo, conoscenza e tecnica, invocando il ritrovamento di un profondo sentimento della Natura.

Dr.ssa Monica Colombini
Medico dal 1990 con laurea a pieni voti presso L’Università degli Studi di Milano. Una specialità in Nefrologia mai utilizzata. Istruttore BLS e Faculty dell'American Heart Association e con il mio centro di formazione Prospettiva Vita accreditato al 118 eroga formazione BLSD per laici e sanitari.

Dr.ssa Angelica Martinez Escobar
Laureata in Oftalmologia e Optometria oggi utilizza un approccio olistico con tecniche alternative per la cura della vista, come il metodo Bates, yoga per gli occhi, lo sport visual training e la PNL. Esperta di medicina quantistica, Reiki, Aromaterapia, Alchimia trasformativa.

Dr.ssa Rosa Maria Roccaforte
Medico chirurgo cardiologo con più di 35 anni di esperienza. I suoi interessi professionali vanno dalla cardiopatia ischemica, specie nelle donne, all’ipertensione arteriosa, allo scompenso cardiaco, alla prevenzione delle malattie CV, alle aritmie. Particolarmente esperta in metodiche diagnostiche come l’ECG sotto sforzo e l’ECG dinamico sec. Holter.
Dr. Gianni Gentilini
Medico neurologo, psicoterapeuta e storico.